Ultime News
EUROPAN “LIVING CITIES | CITTÀ VIVENTI” – PREMIAZIONE “DALLE PIAZZE AI PAESAGGI DI BITONTO, PALOMBAIO E MARIOTTO”
NUOVO SOFTWARE APPLICATIVO PER LA GESTIONE, CONSERVAZIONE E CONSULTAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI AGLI ISCRITTI AGLI ORDINI
BUONA PASQUA
PROTOCOLLO: AOO.C_F262.14/04/2022.0017231 – PRESENTAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DEI DEHOR. CONVOCAZIONE INCONTRO
Convenzione Liceo Fermi
PRESENTAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DEI “DEHORS” POLIGNANO A MARE
IV EDIZIONE “ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA. ATTIVARE COMUNITÀ EDUCANTI: NUOVE GENERAZIONI PER UN PROGETTO DI FUTURO” – PER LA PRIMA VOLTA PRESENTE IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI BARI
CORSO ON LINE DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO PER ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO SEZ. A E SEZ. B
In evidenza
COMUNICATO STAMPA, UCRAINA: IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI ESPRIME FERMA CONDANNA NEI CONFRONTI DELLA DEVASTANTE AZIONE RUSSA – FA APPELLO ALLA COMUNITÀ DEGLI ARCHITETTI PER AZIONI DI SOLIDARIETÀ
BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE SISTEMICA DELL’INFRASTRUTTURA HARDWARE, SERVER E DATI
RINNOVA LA QUOTA 2021
Sanificazione straordinaria della sede Ente Irrigazione Bari in data 01/03/2021
DESIGNAZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BARI – QUADRIENNIO 2020-2024. DECRETO N. 16/2021 DEL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI BARI.
DELIBERA DELL’ELENCO DEI NOMINATIVI PER LA NOMINA A MEMBRO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BARI – QUADRIENNIO 2020/2024
NOMINA DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BARI.” PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
COMUNICATO SEDUTA NUOVO CONSIGLIO DELL’OAPPC DEL 25 NOVEMBRE 2020
VERBALE DEL CONSIGLIO DELL’OAPPC N. 1 DEL 11/11/2020 (Protocollo OAPPC E1577/bis del 12/11/2020) APPROVATO NELLA SEDUTA DEL 25/11/2020
ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE PER IL QUADRIENNIO 2020-2024.
Azioni del Consiglio

È il contenitore delle proposte, delle osservazioni, delle sollecitazioni che il Consiglio dell’Ordine invia agli Enti Territoriali per promuovere un sempre più proficuo rapporto di collaborazione istituzionale tra Pubbliche Amministrazioni
Prossimi corsi di formazione

CORSO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DI STATO ARCHITETTI
Sessioni programmate Ordine degli Architetti P.P.C. di BariUltime News da Facebook
Si è tenuto ieri sulle frequenze di Antenna Sud “IL PUNTO” sulle attuali criticità che registra il mondo dell’industria delle costruzioni nella nostra Regione: in particolare al centro della discussione il tema del rincaro del costo delle materie prime, del nuovo piano casa, del PNRR, dei bonus edilizi. Presente in studio il Presidente Arch. Mimmo Mastronardi ha sottolineato l’importanza di agire a livello legislativo sul giusto riconoscimento delle responsabilità penali ed amministrative dei tecnici in tema di bonus edilizi, l’importanza della conoscenza corretta delle procedure nell’applicazione di norme volte alla riqualificazione edilizia - così come ha recentemente fatto la Regione Puglia sul protocollo Itaca, e la sinergia con le Pubbliche Amministrazioni per promuovere percorsi di co-pianificazione per le linee di intervento del PNRR.
#oappcbari #architettibari #PNRR #superbonus
... See MoreSee Less
- Likes: 17
- Shares: 3
- Comments: 0
Grande partecipazione ieri alla presentazione del libro: "Umberto RIva. Perciò è sempre una sorpresa" (edizioni di pagina) di Vitangelo Ardito e Nicoletta Faccitondo, a dimostrazione del fatto che l'ampia offerta formativa continua passa anche da un rapporto sinergico con i principali centri di ricerca e istituzioni culturali e universitarie.
Un impegno fortemente voluto dal Consiglio dell'OAPPC, finalizzato alla presentazione agli iscritti delle novità editoriali che animano il dibattito contemporaneo sull'Architettura, sottolineato anche dagli ospiti Alberto Ferlenga e Luca Ortelli, e dal Presidente Mimmo Mastronardi.
Un ringraziamento particolare al Consigliere delegato alla Cultura Andrea Paone per l'impegno e la passione
#oappcbari #architettibari #ordinedegliarchitetti #umbertoriva #poliba #dialoghidiarchitettura
... See MoreSee Less
Il Comune di Sannicandro di Bari e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari, con il patrocinio del GAL Terre di Murgia, organizzano la presentazione del bando regionale: "Architetture Rurali Regione Puglia. Restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale" previsto nell’ambito del PNRR.
La presentazione si terrà il 23 maggio p.v. alle ore 18:00 presso la Sala Scuderie del Castello Normanno Svevo a Sannicandro di Bari con Anna Maria Candela e Luigi Guastamacchia - Regione Puglia, Marco Tribuzio - Presidente GAL, Cosimo Damiano Mastronardi - Presidente OAPPC Bari e Giuseppe Giannone - Sindaco di Sannicandro di Bari. Modera la discussione Porzia Pietrantonio Vice Presidente OAPPC Bari.
Ingresso libero - Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP.
... See MoreSee Less
Gentilmente caricate il link x seguire da distanza?
Umberto Riva. Perciò è sempre una sorpresa.
Le 19 conversazioni con Umberto Riva contenute in questo libro sono l'esito di una casualità. Era in corso uno studio delle sue opere salentine, e avevamo chiesto di poterlo intervistare nel suo studio a Milano. In quei giorni di febbraio si manifestavano i primi casi di Covid-19, proprio in Lombardia, e si pensò allora a un collegamento video da registrare. Già dal primo incontro, abbiamo capito che voleva raccontare di sé a qualcuno e che l'esperimento gli sarebbe piaciuto. Forse perché lo strappava dall'isolamento forzato che la pandemia imponeva o forse perché quegli incontri gli offrivano un rapporto umano "nutriente". Così incontrarsi e chiacchierare è divenuto un rito quasi quotidiano, tra il 20 marzo e il 5 maggio del 2020, al quale si è sottoposto con piacere. Ora questo libro, che prometteva di essere una lunga e piacevole conversazione tra persone che si conoscevano da tempo - «ci manca un po' di vino, potremmo stare tutti e tre vicino al camino» -, è diventato un vero e proprio memoriale che Riva ha deciso di consegnare a un amico.
... See MoreSee Less