Percezioni e Innovazioni in Ingegneria Naturalistica. Un gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)" sta conducendo un'indagine per meglio comprendere la percezione dell'Ingegneria Naturalistica presso gli iscritti ai diversi ordini professionali e le innovazioni in questo ambito. Il questionario prevede domande differenti per chi lavora nell'ambito specifico oppure no e richiede un tempo di compilazione inferiore ai 10 minuti.
Il link al questionario è il seguente: https://forms.gle/5o1mZN9Pyw9K1moN6
Questo studio è estremamente importante in quanto permette di comprendere:
- come i professionisti e tecnici percepiscono questa disciplina;
- come vengono intese le definizioni di Ingegneria Naturalistica, Nature Based Solutions e Green and Blue Infrastructure anche in ottica di bandi e normativa europea e nazionale;
- le esigenze dei professionisti affinché la ricerca possa dare il proprio contributo.
In Primo Piano
notizie, eventi, comunicati

Il Libertà riscopre il nautico
Progettare residenze universitarie innovative. Tre nuovi concorsi di progettazione nelle città di Bari e Foggia

Premio Nazionale Biennale Ville Lucchesi
Bando 2025

Presentazione del nuovo sito web del Consiglio Nazionale
Giovedì 3 luglio, alle ore 14.30, presso la sede di via Santa Maria dell’Anima 10