Facebook news
11 Dicembre, 2019
Architettura e Sacro - scrivono di noi.
Vi ricordiamo che domani, Giovedì 12 Dicembre, a partire dalle ore 9:00, presso Villa Romanazzi, approfondiremo il tema dell'architettura all'interno dei luoghi di culto.
#ordinedegliarchitetti #CommissioneCultura #rassegnastampa ... Leggi tuttoLeggi meno
- Likes: 3
- Shares: 0
- Comments: 0
10 Dicembre, 2019
L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con il Comune di Monopoli, organizza l'evento "La legge pugliese sul Piano Casa: legge deroga o destrutturazione sistemica?". ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
13/12/2019 @ 16:00 - 20:15 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con il Comune di Monopoli, organizza l'evento "La legge pugliese sul Piano Ca...10 Dicembre, 2019
L’Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con il Dicar-Politecnico di Bari, organizza l’evento “Ornamento e Costruzione: da Brunelleschi a Mies“, lectio magistralis del Prof. Roberto Gargiani. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
11/12/2019 @ 17:30 - 20:00 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con il Dicar-Politecnico di Bari, organizza l'evento "Ornamento e Costruzione...07 Dicembre, 2019
“Architettura e Sacro”
La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari vi invita al seminario “Architettura e Sacro”, che si terrà a Bari, giovedì 12 dicembre, presso Villa Romanazzi Carducci dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
La Commissione Cultura intende avviare una riflessione sugli edifici dedicati al culto religioso, intesi come luoghi di trasmissione di Concetti Universali Magnifici, come quello di Dio e in particolare alle chiese cattoliche, la cui bellezza nel tempo è stata depositaria dell’unicità e dello splendore di tali Concetti. Con uno sguardo alle recenti realizzazioni, ci si chiede quanto di simbolico esista ancora nel linguaggio architettonico contemporaneo e quali valori estetici potrebbero interessare l’Architettura contemporanea, per essere universalmente riconosciuti come idonei a rappresentarlo.
Una riflessione sugli spazi delle chiese nelle città.
A conclusione del Seminario, verranno riconosciuti dei CFP per Architetti ed Ingegneri.
#OrdineDegliArchitettiDiBari #CommissioneCultura ... Leggi tuttoLeggi meno
06 Dicembre, 2019
BiARCH 2020 - Festival Internazionale di Architettura
Bari si aggiudica, prima in Italia, il prestigioso Bando MIBACT per realizzare tre Festival di #Architettura in Italia (nord, centro, sud).
A deciderlo è stato il ministero dei Beni e delle attività culturali che, in una nota, ha annunciato che il progetto “BiARCH – Bari International Archifestival” è tra i vincitori del bando pubblicato dalla direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane.
Il progetto – centrato sul tema “Margini, confini, frontiere” – è stato valutato dal Ministero con un punteggio complessivo di 98/100 e sarà finanziato con 80 mila euro.
Partendo dalla sua condizione di città proiettata sullo spazio adriatico-mediterraneo, Bari identifica il tema del “margine” come cifra distintiva del contemporaneo, proponendo un Festival-laboratorio che sia in grado di coinvolgere il pubblico sugli aspetti di riflessione, ma anche di attivazione legati alle sfide dell’architettura e della rigenerazione urbana.
Oggi la conferenza stampa a cui ha preso parte tra le altre cariche il nostro Presidente Paolo Maffiola.
Fieri di far parte di questo progetto!
#OrdineDegliArchitettiBari ... Leggi tuttoLeggi meno
Grandissimo Presidente... sempre in prima linea
06 Dicembre, 2019
Procedura di iscrizione e descrizione dei Tavoli tematici del Workshop Pianifica T.U. Molfetta del 13 dicembre p.v. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
13/12/2019 @ 08:30 - 18:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, su proposta della Commissione Pianificazione Territoriale, organizza l'evento Workshop PIANIFICA T.U...06 Dicembre, 2019
Proseguono gli appuntamenti del Progetto PIANIFICA T.U. (acronimo di Territorio e Urbanistica), progetto ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori di Bari attraverso la Commissione Pianificazione Territoriale.
Questo è il programma del workshop del 13 dicembre p.v. a Molfetta. ... Leggi tuttoLeggi meno
06 Dicembre, 2019
L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, su proposta della Commissione Cultura, organizza l'evento "Architettura e Sacro".
"L'arte architettonica in verità è sempre l'attuazione spaziale di decisioni spirituali." (Mies van der Rohe) ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
12/12/2019 @ 09:00 - 19:00 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, su proposta della Commissione Cultura, organizza l'evento "Architettura e Sacro" che si te...Antonella Musaio
05 Dicembre, 2019
Prossimo incontro di “FutureNow_2019 – “Nearly Zero-Energy Buildings”, organizzato dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti P.P.C. della Puglia. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
17/12/2019 @ 15:00 - 19:00 - La Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, il Centro di Fisica Edile e il Distretto Edilizia Pugliese hanno co-organizzato una serie di incontri...05 Dicembre, 2019
L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Barili, organizza l'evento "Il Marketing in Architettura". ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
11/12/2019 @ 16:00 - 20:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Barili, organizza l'evento "Il Marketing in Architettura" che si ter...04 Dicembre, 2019
Si segnala il seguente concorso di idee ... Leggi tuttoLeggi meno
04 Dicembre, 2019
L’Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Anitec-Assinform, organizza l’evento “Dalla progettazione impiantistica alla gestione dell’edificio 4.0” ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
05/12/2019 @ 09:00 - 13:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Anitec-Assinform, organizza l'evento "Dalla progettazione impiantistica a...04 Dicembre, 2019

ordarchbari.it
Si informa che l’Assemblea ordinaria degli iscritti per l’approvazione del Bilancio preventivo 2020 si terrà, in prima convocazione, il giorno 19 dicembre p.v. alle ore 12:00 presso...04 Dicembre, 2019
L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con l'Ordine Ingegneri di Bari, organizza l'evento di discipline ordinistiche "INARCASSA con RBM incontra gli associati Ingegneri e Architetti". ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
06/12/2019 @ 14:30 - 19:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con l'Ordine Ingegneri di Bari, organizza l'evento "INARCASSA con RBM in...02 Dicembre, 2019
Alcuni scatti dell'incontro tra Architetti, Ingegneri e Geometri di Venerdì 29 Novembre, presso il Museo Diocesano di Molfetta.Alcuni scatti dell'incontro tra Architetti, Ingegneri e Geometri di Venerdì 29 Novembre, presso il Museo Diocesano di Molfetta. ... Leggi tuttoLeggi meno
29 Novembre, 2019
STAZIONE FERROVIARIA DI BARI CENTRALE: IL CANTERE. Visita tecnica.
Si terrà giovedì 5 Dicembre, a partire dalle ore 10:00, la visita tecnica presso il Cantiere della Stazione Centrale di Bari.
Un’occasione per conoscere gli aspetti connessi alla progettazione e all’esecuzione di un’infrastruttura complessa.
Per motivi di sicurezza il numero sarà limitato ad un gruppo di 45 professionisti, pertanto vi invitiamo ad inviare una mail di richiesta di partecipazione alla Segreteria dell’Ordine entro il 2 Dicembre alle ore 14:00:
info@oappc.bari.it
Al termine della visita verranno riconosciuti 3CFP.
#OrdineDegliArchitettiBari ... Leggi tuttoLeggi meno
28 Novembre, 2019
PIANIFICA T.U. MOLFETTA
Venerdì 29 Novembre a partire dalle ore 8:30 avrà luogo a Molfetta, presso il Museo Diocesano, l'incontro tra Architetti, Ingegneri e Geometri per il progetto PIANIFICA T.U.
Per i partecipanti sono previsti dei CFP.
Di seguito il programma.
#ordinedegliarchitetti #bari ... Leggi tuttoLeggi meno
26 Novembre, 2019
Con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bari, si segnala il seguente evento ad Altamura. ... Leggi tuttoLeggi meno
26 Novembre, 2019
Apprendiamo dai giornali, dai social networks, dagli amici che si trovano sul versante opposto dell'Adriatico, della grave sciagura che nella notte si è abbattuta sull' Albania e che in queste ore sta mettendo a dura prova il popolo albanese.
Siamo vicini ai nostri fratelli albanesi e ci attiveremo rendendoci da subito disponibili attraverso le nostra professionalità per aiutare le popolazioni in difficoltà.
Pray for Albania!!! ... Leggi tuttoLeggi meno
Forse il nostro reale contributo più che aiutare sarebbe quello di insistere sulla prevenzione. Oggi, nonostante tutto, nonostante l'informazione, nonostante qualche timido bonus sisma, la quasi totalità del nostro patrimonio edilizio continua a non essere a norma antisismica. La sicurezza in tal senso resta opzionabile. Non credo che si possa camminare sull'autostrada con una 500 senza revisione obbligatoria, non comprendo perché non sussista lo stesso obbligo per tutti i fabbricati.
Paolo Maffiola www.facebook.com/pg/OrdineArchitettiPpcBari/posts/?ref=notif ://www.facebook.com/OrdineIngegneriProvinciaBari/ Condivido pienamente ciò che avete scritto e la vostra azione. Vorrei puntualizzare che, con riferimento ai condomini: 1 - dalla mia esperienza noto che vi è una forte ignoranza sulla gestione e sugli effetti dei "così detti lavori di ristrutturazione e di design degli interni"; 2 - all'indomani della chiusura del cantiere se non durante i lavori, puntualmente si formano crepe, lesioni e cedimenti negli appartamenti dei piani superiori. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere durante una scossa di terremoto o altro evento eccezionale (o anche una piena torrentizia come accade in Liguria); 3 - si deve eradicare la convinzione di parecchia gente "tanto il palazzo ha una struttura intelaiata in CLS e i muri divisori non sono portanti". 4 - Da diverso tempo è noto (Morandi e altri ponti in CLS docet) che le opere in cemento armato durano 50 anni in condizioni dinamiche e (forse) 100-120 in regime statico (per dinamico intendo le strutture soggette a sforzi di trazione, quali le travi, statico p.e. le dighe foranee dei porti o i rivestimenti delle galleria (...) e pure queste sono definizioni da prendere con le pinze); 5 - in linea di principio la demolizione dei muri divisori è priva di rischi (si fa per dire) se attuata nei primi anni di esercizio della struttura (diciamo entro i primi 5-10 anni), poi le divisioni interne diventano "collaboranti" e la loro demolizione è rischiosa; 6 - è inutile adottare precauzioni durante i lavori, come il puntellamento dei soffitti mentre si demoliscono i vecchi muri: le lesioni si formano comunque dopo il disarmo dei puntelli. Vi è una notevole differenza tra una struttura in CLS-latero cementizia e il ri-montaggio di un montante in legno o Fe; 7 - gli Ordini Professionali degli Architetti (con i nostri colleghi Ingegneri) dovrebbero porre un freno al fenomeno del fai da te nell'arredo delle civili abitazioni e dei vari diplomi e diplomini rilasciati da varie strutture in "Design degli Interni". L'arredatore deve limitarsi a riempire gli spazi vuoti delle case e MAI modificare le strutture delle stesse, perchè non è loro competenza. 8 - Sempre gli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri dovrebbero farsi portavoce di una Proposta di Legge NAZIONALE per vietare categoricamente la demolizione e la successiva ricostruzione dei divisori interni nei condomini, al limite autorizzare solo l'apertura/chiusura di nuove porte interne, eseguite a regola d'arte con travi, cerchiatura e piattabande!
21 Novembre, 2019
Proseguono gli appuntamenti del Progetto PIANIFICA T.U. (acronimo di Territorio e Urbanistica), progetto ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori di Bari attraverso la Commissione Pianificazione Territoriale. Prossima città: Molfetta. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
Proseguono gli appuntamenti del Progetto PIANIFICA T.U. (acronimo di Territorio e Urbanistica), progetto ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservato...20 Novembre, 2019
#cosaFAIdomenica?
L’Architettura razionalista a Bari: Palazzo della Presidenza della Regione - Domenica 24 Novembre ore 10:00.
Il Palazzo delle Opere Pubbliche, ora occupato dagli uffici della Presidenza della Regione, fu progettato nel 1932 dall'Architetto Romano Carlo Vannoni (1907-1998). Di forte impronta razionalista, rimanda ai progetti per gli importanti palazzi ministeriali della Capitale.
Bari è infatti, la grande protagonista dell’ambiziosa politica di architettura monumentale del Ventennio. Nel 1934 venne posta nell'edicola centrale la grande scultura bronzea "il costruttore", opera dell’artista molfettese Filippo Cifariello (1864-1936). Accanto alla stanza del Presidente è possibile ammirare i due pannelli degli Anni ’60 degli artisti Raffaele e Francesco Spizzico ispirati alla "Giustizia".
In partnership con il nostro Ordine:
📍 Palazzo della Presidenza della Regione - Lungomare Nazario Sauro 31
Prenotazioni presso i Punti FAI:
- Gioielleria Horus - Via Dante, 5 - Bari
- Profumeria Crabtree & Evelyn, Via Principe Amedeo 126 – Bari
- Centro Natura Erboristeria di Lafortezza Giuseppe, Via Arcidiacono Giovanni 14- Bari ... Leggi tuttoLeggi meno
Martina Ottaviano
20 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Il Comune di Morciano di Leuca (LE) ha avviato una indagine di mercato per la selezione di soggetti idonei, da invitare a successiva fase di negoziazione, per la redazione del Piano Urbanistico Genera...20 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Dal Comune di Castellana Grotte riceviamo e pubblichiamo la documentazione relativa all’avviso pubblico per la selezione, per titoli e curriculum, di n. 5 professionisti, compreso l’espert...20 Novembre, 2019
Il Comune di Canosa di Puglia (BT) bandisce un concorso per la progettazione urbana, paesaggistica, architettonica e di valorizzazione del patrimonio archeologico e monumentale presente nella città. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
Il Comune di Canosa di Puglia (BT) bandisce un concorso per la progettazione urbana, paesaggistica, architettonica e di valorizzazione del patrimonio archeologico e monumentale presente nella citt&agr...19 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento a Bari, in programma il 4 dicembre p.v. ... Leggi tuttoLeggi meno
Salve, ma su imateria c'è l'evento?
19 Novembre, 2019
L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Caldarola Legnami, organizza il seguente evento a Ruvo di Puglia. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
29/11/2019 @ 15:30 - 19:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Caldarola Legnami, organizza l'evento "ALPI and POLLMEIER: materials for ...18 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento a Manfredonia, organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Foggia. ... Leggi tuttoLeggi meno
18 Novembre, 2019
L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari, in collaborazione con la Prof. Arch. Valentina Castagnolo e il Prof. Arch. Paolo Perfido, organizza il seguente evento a Conversano. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
20/11/2019 @ 18:00 - 20:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con la Prof. Arch. Valentina Castagnolo e il Prof. Arch. Paolo Perfido, organizza l...15 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento a Molfetta ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
25/11/2019 @ 14:00 - 18:30 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Casaclima Network Puglia, organizza l'evento "Elementi dell'involucr...14 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Col patrocino dell’Ordine degli Architetti P.P:C. di Bari, è in programma la VII edizione di ARKEDA Mostra Convegno dell’Architettura, edilizia, Design ed Arredo, a Napoli da 29 Nov...14 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Dal Comune di Bari – Ripartizione Urbanistica ed Edilizia Privata, riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione relativa all’applicazione web “sportello delle pratiche edilizie...14 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Da oggi sono aperte le iscrizioni del corso di preparazione agli esami di stato per l’esercizio della professione di architetto, organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari per...13 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento con il patrocino dell'Ordine degli Architetti PPC di Bari ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
GAe Engineering compie 10 anni, e in occasione di tale ricorrenza, la società ha organizzato nella giornata del 22 Novembre 2019 l’evento “GAe Engineering 10Y: Esperienza, Innovazio...12 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Dal CNAPPC, riceviamo e pubblichiamo: “E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 23/2019, prot. 312 del 15 ottobre 2019, con la quale si forniscono informazioni in...12 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Genova, 11 novembre 2019 – “La necessità di mettere in atto azioni per la rigenerazione urbana, per sviluppare l’economia circolare e per la valorizzazione e difesa dei territ...12 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento a Barletta, organizzato dalla Federazione degli Ordini degli Architetti PPC di Puglia. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
22/11/2019 @ 15:00 - 19:00 - La Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, il Centro di Fisica Edile e il Distretto Edilizia Pugliese hanno co-organizzato una serie di incontri...11 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento formativo ad Altamura ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
14/11/2019 @ 14:00 - 19:00 - L’Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, organizza l’evento sul tema “Il futuro della libera professione” che si terrà i...La previdenza... Ci vorrebbe la DIVINA PROVVIDENZA!
Il futuro? L'estinzione!
11 Novembre, 2019
Si segnala il seguente evento formativo a Terlizzi ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
13/11/2019 @ 08:30 - 13:00 - l'Ordine Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, organizza l'evento sul tema "Il futuro della libera professione" che si terrà il 13 novem...08 Novembre, 2019
Presso il Politecnico di Bari, è in corso la simulazione della prova pratica del corso di preparazione agli esami di stato realizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari (25 presenti; inizio simulazione ore 9:40; consegna elaborati ore 17:40). ... Leggi tuttoLeggi meno
Grazie per l'apprezzamento. Ci date linfa per continuare.
OAPPC di Bari sempre in prima linea per la Formazione
Iniziativa davvero lodevole, spero che abbiano aderito in massa! Se ci fosse stato ai miei tempi avrei sicuramente colto questa opportunità!
Quali sono i temi della simulazione?
07 Novembre, 2019

ordarchbari.it
Ospitata nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian, storica sede della Biennale di Venezia, la Festa dell’Architetto 2019 viene dedicata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianific...05 Novembre, 2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Bari promuove la seguente call for project finalizzata a raccogliere proposte, idee e aspettative che, partendo dalla visione d’insieme della Città Metropolitana, approdino ad una visione
di dettaglio della realtà territoriale di Molfetta. #callforprojects #pianificatu #ordinearchitettibari ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
L’Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari promuove un piano di azioni di sensibilizzazione finalizzate a condividere la conoscenza dei territori della “Città Metro...05 Novembre, 2019

ordarchbari.it
06/11/2019 @ 15:00 - 19:00 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con QuAD-Quaderni di Architettura e Design, organizza l'evento di presentazione de...30 Ottobre, 2019
Si segnala il seguente evento, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari, in programma a Bari venerdì 22 novembre p.v. ... Leggi tuttoLeggi meno
30 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
Invitalia, quale soggetto attuatore del piano di rilancio dell’ex-Italsider, ha bandito il concorso per disegnare il nuovo paesaggio dell’area attraverso una “sfida” agli studi...Ma perché questi concorsi hanno sempre una data di consegna così vicina??
30 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
31/10/2019 @ 10:00 - 14:00 - L'Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Quadrilatero Eventi, organizza l'evento "L'adozione del BIM e delle ...29 Ottobre, 2019
ABITARE NEL CENTRO STORICO seminario tecnico
30 Ottobre 2019 FIERA San Giorgio - La Mia Casa Via Spinazzola 70024 - Gravina in Puglia (Bari)
presso la Sala Conferenze alle ore 14.30.
Evento formativo organizzato dagli Ordini professionali degli Architetti P.P.C. e Ingegneri della provincia di Bari, in collaborazione con la Sezione di Bari dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti.
Illustreremo aspetti dei piani di recupero dei centri storici anche attraverso delle case history.
La partecipazione al seminario è gratuita con riconoscimento crediti formativi agli iscritti .
Ingresso Fiera biglietto (€ 3,00) che potrà essere utilizzato anche per visitare i padiglioni dell’esposizione. ... Leggi tuttoLeggi meno
25 Ottobre, 2019
La Pelle degli Edifici
Si sta tenendo il seminario, in occasione del SAIE, presso la Fiera Del Levante, sulle facciate architettoniche tra tecnologia, qualità architettonica e qualità urbana.
Nuovi spunti, nuove opportunità!
#ordinedegliarchitetti #bari #saIe ... Leggi tuttoLeggi meno
25 Ottobre, 2019
L'Ordine degli Architetti al SAIE!
Vi aspettiamo presso il nostro STAND alla Fiera Del Levante in occasione del SAIE, con tanti seminari!
Agli Architetti partecipanti, verranno conferiti 3 CFU.
#ordinedegliarchitetti #saIe ... Leggi tuttoLeggi meno
25 Ottobre, 2019
Padova, 25 ottobre 2019 - Conferenza Nazionale degli Ordini. Parla il presidente Giuseppe Cappochin. ... Leggi tuttoLeggi meno
24 Ottobre, 2019
Lo stand dell'Ordine degli Architetti P. P. C. di Bari alla prima giornata del SAIE. ... Leggi tuttoLeggi meno
24 Ottobre, 2019
SAIE BARI - OGGI L'APERTURA
È iniziata oggi la fiera dell'edilizia di riferimento per Centro e Sud Italia!
Un’occasione di business e networking, dove scoprire l’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni, attraverso percorsi dedicati ai temi chiave dell’innovazione, della sicurezza sismica, della sostenibilità e della trasformazione digitale.
All'inaugurazione presenti, assieme al nostro Presidente Paolo Maffiola, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il Sindaco di Bari, Antonio Decaro.
Vi aspettiamo numerosi nei prossimi giorni!
#OrdineDegliArchitettiBari #SAIE #Bari ... Leggi tuttoLeggi meno
Un grande Onore aver aperto i lavori del SAIE BARI 2019 in qualità di Referente delle Professioni Tecniche della Puglia.
23 Ottobre, 2019
Lo stand dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari al SAIELo stand dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari al SAIE ... Leggi tuttoLeggi meno
Sarà perfetto quando ci saremo noi della Commissione dentro
22 Ottobre, 2019
In occasione del SAIE, dal 24 al 26 Ottobre presso la Fiera del Levante di Bari, sarà presentato il progetto "La Città Sostenibile".
"La Città Sostenibile” ha l’obiettivo di mostrare progetti ed edifici realizzati secondo protocolli di sostenibilità ed efficienza energetica, anticipando le prestazioni dei "Nearly Zero Energy Buildings", previste nella direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia “direttiva EPBD”, dall’inglese "Energy Performance of Buildings Directive".
Cosa significa “Città Sostenibile”? L’esponenziale crescita dell’urbanizzazione nelle città richiede necessariamente la progettazione di luoghi organizzati secondo modelli che permettano una qualità di vita sostenibile, non più idea utopica ma realtà.
L’idea del progetto è di costruire una città sostenibile ideale utilizzando gli edifici più innovativi presenti sul territorio regionale, edifici in grado di evidenziare le capacità imprenditoriali del nostro territorio che definiscono oggi esempi d’eccellenza.
Il progetto si allinea inoltre con gli obiettivi e traguardi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata il 25 Settembre 2015 dalle Nazioni Unite e a cui tutti i Paesi sono chiamati a contribuire impegnandosi a favore della strategia comune. ... Leggi tuttoLeggi meno
Giorno ed ora precisamente?
22 Ottobre, 2019
Si pubblica la locandina definitiva dell'evento formativo
"Politiche per la rigenerazione urbana e territoriale", in programma venerdì 25 alla Fiera del Levante, nell'ambito del SAIE. ... Leggi tuttoLeggi meno
22 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari, nell’ambito delle attività della Commissione Pianificazione Territoriale, ha promosso, quale progetto prioritario per le annualità 2...21 Ottobre, 2019
“Politiche per la rigenerazione urbana e territoriale”.
Venerdì 25 ottobre dalle 9,45 alle 13,30 si terrà il seminario organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Bari, nell'ambito del SAIE, presso la Sala 6 del Centro Congressi della Fiera del Levante.
Un'occasione per riflettere sulle proposte di legge, le tutele e strategie riguardanti il territorio.
Agli Architetti partecipanti, verranno conferiti 3CFU.
#OdineDegliArchitetti ... Leggi tuttoLeggi meno
Peppo
Ordine di Bari ...organizzate di sabato che vengono anche i colleghi delle altre province !
Il Comune di Bari da sempre ha investito sulla qualità e aggiornamento delle strutture tecniche ed ancor più oggi ha un Dirigente alla Pianificazione del Territorio, competente e in grado di tradurre le istanze della sua comunità . Complimenti
Complimenti!
18 Ottobre, 2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Bari organizza gli eventi formativi "Puglia Costiera". I convegni sono in programma venerdì 25 e sabato 26 ottobre, nell'ambito del SAIE, presso la Fiera del Levante di Bari. Per iscriversi e ottenere i crediti formativi professionali, accedere alla piattaforma iM@teria, come spiegato nella seguente comunicazione. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
25/10/2019 - 26/10/2019 @ 14:30 - 18:30 - L'Ordine degli Architetti P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con l'Associazione GAB - Giovani Architetti di Bari, organizza le conf...18 Ottobre, 2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Bari organizza l'evento formativo "Politiche per la rigenerazione urbana e territoriale". Il convegno è in programma venerdì 25 ottobre, nell'ambito del SAIE, presso la Fiera del Levante di Bari. Per iscriversi e ottenere i crediti formativi professionali, accedere alla piattaforma iM@teria, come spiegato nella seguente comunicazione. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
25/10/2019 @ 09:45 - 13:30 - L'Ordine degli Architetti P. P. C. della Provincia di Bari, su proposta della Commissione Lavori Pubblici, organizza l'evento "Politiche per la rigenerazion...Maria Liaaaaa
18 Ottobre, 2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Bari, in qualità di Segreteria Organizzativa della Rete delle Professioni Tecniche di Puglia, organizza l'evento formativo "Oltre il piano: politiche e progetti per elevare la qualità dei paesaggi pugliesi". Il convegno è in programma giovedì 24 ottobre, nell'ambito del SAIE, presso la Fiera del Levante di Bari. Per iscriversi e ottenere i crediti formativi professionali di DISCIPLINE ORDINISTICHE, accedere alla piattaforma iM@teria, come spiegato nella seguente comunicazione ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
24/10/2019 @ 08:30 - 13:30 - L'Ordine Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in qualità di Segreteria Organizzativa della Rete delle Professioni Tecniche di Puglia, organizza l'...18 Ottobre, 2019
Dal 21 al 26 ottobre 2019, presso il Liceo Classico Socrate di Bari, si terrà la mostra dei progetti d’anno del Corso di Architettura e Composizione Architettonica II (Edile-Architettura) dal titolo " Strategie di rigenerazione urbana a Poggiofranco".
L'iniziativa attua i contenuti del Protocollo di intesa sottoscritto nel settembre 2017 tra DICAR e Comune di Bari, finalizzato alla costruzione di quadri di conoscenze e scenari, sperimentazioni progettuali e strategie di rigenerazione urbana per i quartieri e i Municipi del Comune di Bari.
Si pubblica la locandina dell'evento inaugurale del 21 ottobre che prevede un momento di dibattito pubblico con le istituzioni e la cittadinanza. ... Leggi tuttoLeggi meno
Al liceo di mia figlia
18 Ottobre, 2019
Si segnala il seguente evento, con il patrocino dell'Ordine degli Architetti PPC di Bari, organizzato presso la Masseria Asciano a Ostuni, giovedì 24 ottobre p.v. ... Leggi tuttoLeggi meno
Mrl Brt potrebbe interessarti 😘
17 Ottobre, 2019
Si segnala il seguente incontro, organizzato da Artlab, col patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bari, il 24 ottobre p.v. ... Leggi tuttoLeggi meno
17 Ottobre, 2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Bari organizza l'evento formativo "La pelle degli edifici". Il convegno è in programma venerdì 25 ottobre, nell'ambito del SAIE, presso la Fiera del Levante di Bari. Per iscriversi e ottenere i crediti formativi professionali, accedere alla piattaforma iM@teria, come spiegato nella seguente comunicazione. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
25/10/2019 @ 14:00 - 18:00 - L'Ordine Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, su proposta della Commissione Cultura, organizza l'evento "La pelle degli edifici" che si terr&a...17 Ottobre, 2019
Si segnala il seguente corso, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bari, organizzato da Omicron a Lecce. ... Leggi tuttoLeggi meno

ordarchbari.it
18/10/2019 - 22/11/2019 @ 00:00 - Omicron Srl, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti P.P.C: di Bari, organizza il corso per "Esperto in gestione dell'energia". Il corso de...17 Ottobre, 2019
Si segnalano i seguenti eventi, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bari, organizzati da Fondazione Inarcassa nell'ambito del SAIE. ... Leggi tuttoLeggi meno
17 Ottobre, 2019
Si segnala il seguente evento, con il patrocinio dall'Ordine degli Architetti PPC di Bari, organizzato da ANIT nell'ambito del SAIE. ... Leggi tuttoLeggi meno
17 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
30/10/2019 @ 14:30 - 19:00 - L'Ordine Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con l'Ordine Ingegneri di Bari e A.I.D.I.A., organizza l'evento "Abitare nel c...16 Ottobre, 2019
La piattaforma Ufficioweb del progetto iMateria ci comunica la partecipazione al SAIE di Bari dal 24 fino al 26 ottobre con lo scopo di incontrare gli architetti per approfondire problematiche operative e normative delle soluzioni disponibili in piattaforma.
Tra le novità presentate al Nuovo Padiglione Stand C28:
- iMadeItaly - La promozione della figura di architetto attraverso un network per condividere esperienze, progetti, specializzazioni, formazione ecc.
- CONSTRUCTION - La gestione innovativa di incarichi come Direttore Lavori e Responsabile della Sicurezza semplice e intuitiva. Riserve, osservazioni, verbali, documenti, tutto sempre a portata di smartphone o tablet.
- PRIVACY E FATTURA ELETTRONICA – Tra le soluzioni più usate in piattaforma con oltre 10.000 architetti che collaborano per un continuo miglioramento. ... Leggi tuttoLeggi meno
15 Ottobre, 2019
L'Ordine degli Architetti PPC di Bari, nell'ambito del SAIE, organizza il ciclo di conferenze "Puglia costiera". A breve sarà possibile iscriversi mediante la piattaforma iMateria. Si pubblicano le locandine con il programma. ... Leggi tuttoLeggi meno
15 Ottobre, 2019
ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI.
Il Presidente Paolo Maffiola, ringrazia tutti i colleghi che hanno partecipato in qualità di narratori alle #giornatefai, il FAI per questo nuovo cammino insieme ed il Comandante della Legione Generale di Brigata Alfonso Manzo, per la disponibilità e cortesia mostrata.
Sono state giornate intense ed entusiasmanti, ricche di valore per il nostro territorio.
Per scoprire di più:
⬇️www.facebook.com/2242442182652113/posts/2505759289653733?sfns=mo
⬇️
www.facebook.com/2242442182652113/posts/2505767312986264?sfns=mo
#ordinedegliarchitetti #fai#giornatefai #delegazionefaibari FAI - Fondo Ambiente Italiano grazie Visitatori, grazie Carabinieri, grazie Apprendisti Ciceroni, grazie Narratori, grazie Volontari, grazie Delegati, grazie Gruppo FAI Giovani ... Leggi tuttoLeggi meno
15 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
Si ricorda che entro il 31 dicembre 2019 è necessario ottemperare all’obbligo di aggiornamento professionale continuo, acquisendo i n. 60 crediti formativi professionali (cfp) previsti pe...15 Ottobre, 2019
“La pelle degli edifici”- Facciate architettoniche tra tecnologia, qualità architettonica e qualità urbana.
L'Ordine degli Architetti di Bari, nell'ambito del SAIE, è lieto di invitarvi venerdì 25 ottobre a partire dalle ore 14:00 presso la Fiera del Levante per assistere al seminario "La pelle degli edifici".
Affronteremo diversi temi con l'obiettivo di stimolare riflessioni sugli "involucri" ovvero sull'equilibrio di quel sistema di rapporti e tensioni tra interno ed esterno che si confronta e manifesta in linguaggi codificati che da sempre hanno dato carattere alle città nella storia .
Verranno conferiti agli Architetti partecipanti 3 CFU.
#OrdineDegliArchitetti #SAIE ... Leggi tuttoLeggi meno
14 Ottobre, 2019
La Commissione Pianificazione Territoriale dell’Ordine Architetti P.P.C. sarà presente alla prima edizione a Bari del SAIE.
Vi aspettiamo !!!
#OrdineArchitettiBari #saie #pianificaTU ... Leggi tuttoLeggi meno
14 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
Dall’Agenzia Entrate riceviamo e pubblichiamo la seguente nota relativa all’accatastamento degli stabilimenti balneari su area demaniale. Leggi il documento14 Ottobre, 2019
Dall'Ordine dei Geologi della Puglia, riceviamo la segnalazione del seguente evento. ... Leggi tuttoLeggi meno
14 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
Dal Comune di Bari, riceviamo e pubblichiamo il seguente avviso relativo ai nuovi orari di apertura al pubblico della Ripartizione urbanistica ed Edilizia privata. AVVISO11 Ottobre, 2019
La Puglia scopre i suoi tesori nascosti.
In collaborazione con il #fai mostriamo il nostro patrimonio architettonico!
Di seguito il servizio RAI per Tgr Puglia:
www.rainews.it/tgr/puglia/video/2019/10/pug-fai-arte-dimore-aperte-916f7038-7382-4ed8-be51-21c62b...
#diconodinoi #ordinearchitettibari ... Leggi tuttoLeggi meno
11 Ottobre, 2019
Mercoledì 9 ottobre presso la sede dell’Ordine A.P.P.C. Bari, la Commissione Pianificazione Territoriale attiva da 6 anni, ha incontrato l’Assessore all’Urbanistica di Molfetta Pietro Mastropasqua ed il dirigente di settore per definire le date e le tematiche per il prossimo evento Pianifica T.U. Molfetta.
Seminario 29 novembre e workshop 13 dicembre!!!
#pianificatu #oappcprovinciadibari #workinprogress ... Leggi tuttoLeggi meno
Si prega gli organizzatori di trovare una sede per le due giornate "che sia treno-mobile" - grazie!
10 Ottobre, 2019
Si segnala il seguente evento formativo accreditato CNAPPC ... Leggi tuttoLeggi meno
BARI - Comfort ambientale e salubrità indoor
eventbrite.it
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria. CREDITI FORMATIVIARCHITETTI: 4 CFPGEOMETRI: 2 CFP PROGRAMMA: 9.30 - 9.45 Registrazione partecipanti 9.45 - 11.25 PRIMA SESSIONE:SALUBRITÀ INDOOR. ...10 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
21/10/2019 - 23/10/2019 @ 00:00 - L'Ordine Architetti, P.P.C. della Provincia di Bari, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Firen...10 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
12/11/2019 @ 00:00 - L'Ordine Architetti, P.P.C. della Provincia di Bari, in collaborazione con la Scuola Ingegneria e Architettura, organizza il corso "Master BIM Architecture" della d...10 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
18/10/2019 - 08/11/2019 @ 00:00 - L'Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Bari, in collaborazione con Gestinnovation, organizza i seguenti corsi: Corso su edifici ad energia quasi ze...10 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
17/10/2019 @ 14:30 - 18:30 - L'Ordine Architetti, P. P. C. della Provincia di Bari, in collaborazione con H25, organizza l'evento "Progettazione a basso spessore" che si terr&agrav...Scusate, l'ignoranza, ma cosa significa "Progettazione a basso spessore"?
10 Ottobre, 2019

ordarchbari.it
25/10/2019 @ 10:00 - 13:00 - Polyglass & Dario Flaccovio Editore organizzano il seminario tecnico "Il contenzioso nelle impermeabilizzazioni - Errori progettuali ed esecutivi nei sistemi impe...07 Ottobre, 2019
"Il Quartiere Madonnella: porta orientale della città di Bari"
Si terrà a Bari la Prima tappa della terza edizione del "#WorkshopPHI" che si svolgerà da oggi sino al 12 Ottobre presso l'IPSIA L.Santarella in Via Giuseppe Di Vagno, 10.
Diverse saranno le discipline interessate tra cui: Architettura, Design ed Ingegneria.
Vi aspettiamo numerosi!
#OrdineArchitettiBari ... Leggi tuttoLeggi meno