
L'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari organizza il seminario: "Costruire con il bambù: forme e tecniche per un'architettura sostenibile. ESPERIENZE NELL’ARCHITETTURA E NEL DESIGN IN COSTA RICA E IN ITALIA”.
Sostenibilità, condivisione di competenze, integrazioni di saperi, impulso a dar vita a nuove possibili alternative nel mondo dell'architettura e del design: queste sono le componenti del primo corso sull'uso del bambù in architettura, un materiale ancora poco conosciuto in Europa, ma la cui produzione è in grande crescita, soprattutto in Italia.
L'evento sarà disponibile su iMateria a partire dall'8 giugno in modalità Fad Asincrono a partire dalle 15,00, per la durata di complessive 4 ore e rimarrà a disposizione tra i corsi disponibili anche per i prossimi mesi.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 cfp, precisando che per ottenere i crediti è necessario seguire l'intero seminario.
Per iscriversi all'evento è necessario accedere alla piattaforma iMateria (www.imateria.awn.it - ACCESSO CENTRALIZZATO AI SERVIZI) - selezionare "ARCHITETTI Bari" e ricercare il titolo dell'evento "Costruire con il bambù: forme e tecniche per un'architettura sostenibile" - codice evento ARBA27052021111300T03CFP00400.
In allegato
LOCANDINA
In Primo Piano
notizie, eventi, comunicati

Golden Cubes Awards 2023
Il CNAPPC bandisce l'edizione nazionale

Comunità Energetiche Rinnovabili - Convegno
Comune di Fasano

Al via la Prima Edizione del Premio Architettura Emilia-Romagna
Protagoniste le opere di architettura contemporanea