--

Aggiornamento professionale continuo

|

formazione
Si ricorda che entro il 31 dicembre 2019 è necessario ottemperare all'obbligo di aggiornamento professionale continuo, acquisendo i n. 60 crediti formativi professionali (cfp) previsti per il triennio formativo 2017/2019. Il totale deve essere composto da almeno n. 48 cfp ordinari e n. 12 cfp su tematiche delle discipline ordinistiche. Si raccomanda di non attendere il termine ultimo per completare il proprio percorso formativo, al fine di non rischiare di incorrere in procedimenti disciplinari, già in corso per il primo triennio (2014/2016). A tal proposito, si suggerisce di consultare l’offerta gratuita presente, sia in modalità frontale che FAD, per gli iscritti all'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari. Si fa presente che chi non è in regola con l’obbligatorietà formativa per il triennio precedente (2014/2016) dovrà comunque recuperare i relativi crediti mancanti, oltre a ottenere quelli del triennio in corso (2017/2019). L’Ordine acquisirà le domande di esonero esclusivamente attraverso la Piattaforma iM@teria, nella quale è possibile anche autocertificare alcune attività nella sezione: “le mie certificazioni” a cui si accede dall’area riservata agli iscritti. Si ricorda, infine, che tale documentazione va conservata per almeno 5 anni.

In Primo Piano

notizie, eventi, comunicati

Il Libertà riscopre il nautico

Progettare residenze universitarie innovative. Tre nuovi concorsi di progettazione nelle città di Bari e Foggia

Presentazione del nuovo sito web del Consiglio Nazionale

Giovedì 3 luglio, alle ore 14.30, presso la sede di via Santa Maria dell’Anima 10