
- testo descrittivo del progetto (max 1800 battute spazi inclusi);
- pianta/e significativa/e nella scala di rappresentazione più appropriata in formato .pdf 300 dpi;
- prospetti/sezioni nella scala di rappresentazione più appropriata in formato .pdf 300 dpi;
- minimo n. 10 foto significative con risoluzione per la stampa tipografica in formato .jpg/.tiff min. 300 dpi, di cui n. 2 foto, ritenute dal progettista le più esplicative e significative, in verticale, per consentirne la pubblicazione a piena pagina, con didascalie (max 100 battute ciascuna spazi inclusi);
- foto del progettista (nel caso di più progettisti, è preferibile una foto di gruppo) in formato .jpg/.tiff min. 300 dpi che verrà allegata alla scheda riassuntiva del progetto.
In Primo Piano
notizie, eventi, comunicati

Apulia Water Forum. L’economia circolare dell’acqua della Puglia.
17 giugno - sala conferenze Acquedotto Pugliese

Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025
Indizione dei Premi CNAPPC

Ostuni Design weekend
Dal 12 al 15 giugno, 4 giorni dedicati al design, all’architettura, al networking